La nostra piccola comunità di suore Canossiane apre le porte di questa grande casa tutto l’anno alle giovani studentesse universitarie. Per brevi periodi a coloro che vengono per sostenere un esame, un concorso, un colloquio di lavoro o per frequentare un master, riservando uno spazio privilegiato soprattutto ai parenti degli ammalati che giungono dalle varie zone d’Italia.
Le suore che preferiscono essere prudenti sostengono che vale la pena tirare i remi in barca. Il peso degli anni, il prezzo del cambiamento, i giovani ormai lontani… tutto sembra deporre a loro favore. Pagine di vita si chiuderebbero così, nella memoria di un tempo! Il lontano 1877 vedeva quattro canossiane avventurarsi in via S. Isaia. Le animava una grande passione: offrire uno spazio educativo e formativo alle adolescenti che venivano consegnate alla strada, mentre le loro mamme erano costrette a lavorare fuori casa per sopravvivere.